Dieci anni di Worldwineweb

 

Bdx

 

World Wine Web è un blog interamente dedicato al vino e ai suoi diversi aspetti.Accanto a schede di vini, italiani ed esteri, noti e meno noti, proporrà appunti di grandi degustazioni e verticali; notizie di eventi legati al vino ; segnalazioni di enoteche e wine bar; recensioni di libri , riviste e siti dedicati al vino ; test di bicchieri e di altri accessori ; consigli per la gestione della cantina; rubriche in cui vengono presentati vini importanti, con un favorevole rapporto qualità-prezzo, oppure semplicemente insoliti o di vecchie annate ; itinerari di viaggio nei grandi terroirs della vitivinicoltura, la carta dei vini dei ristoranti.

World Wine Web vuole anche essere una tribuna aperta. Tutti i wine lovers sono perciò invitati a contribuire a migliorarlo e renderlo ancora più ricco, inviando commenti o critiche, sempre però rispettosi di tutti, agli articoli o ai commenti , segnalazioni e proposte, opinioni su vini e tutti gli argomenti che toccano il vino. L’accesso a World wine web é libero e gratuito.

Worldwineweb non ha alcun rapporto economico o commerciale con le aziende recensite e si impegna a evitare qualsiasi forma di conflitto di interessi.

CIMG1302

L’autore:

Ho creato Worldwineweb ormai otto anni fa, nell’intento di condividere con altri appassionati le mie esperienze e conoscenze accumulate in oltre quarant’anni di assaggi di vini principalmente italiani e francesi, e di altri paesi nei quali mi sono imbattuto nel corso di viaggi o in occasioni diverse. Le valutazioni che vi sono riportate sono personali e rispecchiano esclusivamente e del tutto liberamente il mio pensiero: come tali possono essere discusse ed ad esse si possono contrapporre altrettanto liberamente pareri diversi. Per scelta , nel blog parlo esclusivamente di vini che hanno suscitato il mio interesse. La mancata menzione di vini, di cui si dovesse riscontrare l’assenza, non va in alcun modo interpretata come un giudizio negativo. Tutti gli assaggi di cui riferisco sono effettuati il più possibile in condizioni “naturali” , ossia relativi a bottiglie assaggiate direttamente in cantina oppure a casa dopo un regolare acquisto in enoteca o presso i distributori ufficiali. Per una corretta informazione preciso che solo una parte degli assaggi è avvenuta “alla cieca”, ossia senza una previa conoscenza del vino assaggiato, nel corso di degustazioni ufficiali.

Guglielmo Bellelli

Amichevolmente chiamato “Il professore” dagli amici e dai compagni di degustazione,lo sono stato davvero, avendo insegnato nelle Università di stato per moltissimi anni. Oggi , in quella che considero la mia seconda vita, scrivo di vino per condividere le mie esperienze in questo campo con altri appassionati, che sono ancora capaci di emozionarsi davanti a una grande bottiglia. Ritengo che il vino vada raccontato e che , quando dietro di esso c’è una grande storia, la sua conoscenza amplifichi sensibilmente il piacere sensoriale provato nel berlo.

 La struttura di Worldwineweb.

La sezione Report presenta resoconti di manifestazioni, viaggi, grandi degustazioni.

La sezione I test di www comprende i risultati di prove di bicchieri, accessori per il vino, assaggi di bottiglie molto vecchie (oltre i 20 anni)

I vini(Nella foto accanto le storiche selezioni del  Taurasi Mastroberardino del 1968 e la riserva del 1961 degustate  in occasione della presentazione di uno dei miei ultimi libri . Per leggerne, clicca qui )

In Grandi bottiglie sono pubblicati articoli concernenti vini che hanno superato regolarmente i 91 punti su 100 nelle nostre valutazioni, nonché profili di produttori e winemakers di alto prestigio.

In Piccoli assaggi si trovano gli assaggi della settimana: bottiglie di vini che abbiamo trovato interessanti, adatte al consumo quotidiano, ma non solamente, con un conveniente rapporto qualità-prezzo, generalmente valutati tra gli 80 e i 90 punti (ma talvolta quest’ultimo limite può essere superato)

La rubrica Carta dei vini contiene segnalazioni di ristoranti, enoteche, wine bar e bistrot à vin che ci sono sembrati particolarmente affidabili

La rubrica Libri & Riviste presenta schede e recensioni di libri e siti attinenti il vino, nonché brevi resoconti sul contenuto delle principali riviste nazionali e internazionali di enologia.

Sono diventate autonome due rubriche fino a questo momento riportate sulla Home Page: Agenda e Discussioni.

Nella sezione Agenda sono annunciati eventi (mostre, convegni, aste, festival ) concernenti il mondo del vino che si ritiene possano essere di interesse dei lettori.

Nella sezione Discussioni vengono riportate note ed opinioni su vari temi del mondo del vino sui quali si vogliono sollecitare interventi e prese di posizione.

Attenzione: i contributi sono inseriti in ordine cronologico; potrai consultare prima quelli più recenti e via via quelli meno recenti. Puoi inoltre rintracciare articoli e contenuti consultando l'elenco articoli sul menu articoli, oppure con la funzione "cerca" semplicemente digitando una o più parole chiave. Ad es. se sei interessato ai vini da uve Nebbiolo, puoi scrivere"nebbiolo".

 

 

 

 Agenda:

 

GrandsLes Grands Jours de Bourgogne, 21-25 marzo 2022, Beaune , Chablis...

 

                                                                      

                                           

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vinitaly 2022

 

    

Ultimi aggiornamenti inseriti

 

 

 

 

 Piccoli assaggi:

 

NEW! Albarinho, una success story recente Muros Antigos Albarinho

 

 

 

 

- Poi: Che bella schiava che hai: Sonntaler Alte Reben 2020Sonntaler

 

 

 

 

 

- L'Aglianico di Mila Vuolo in magnum Vuolo 1

 

 

 

 

Dune Gris de Gris- Gris, ma non grigio: Dune Gris de Gris 2020

 

 

 

 

 

 

- Quando il fiano parla cilentano: Kratos Maffini 2020

 

 Kratos 2020

 

 - Il Moulin-à-vent di Richard RottiersRottiers

 

 

 

Schiava griglia St.Pauls- Fresca e profumata Schiava Grigia

 

 

 

 

-  Ah, il cabernet franc: Saumur-Champigny Domaine des Roches Neuves Saumur Champigny Germain

 

 

 

 

 

 

 

sirmian 2- Umile, buonissimo pinot bianco: Sirmian 2019

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Per leggerli, clicca qui

 

 

 

Grandi bottiglie:

 

Barolo et aljpg

 

 

- NEW! Più Classico non si può: Chianti Cl. Castell'invilla

Castellinvilla

 

 

 

 

       Bacchantes - Poi: Inebrianti Bacchantes

 

 

 

-Avize o Cramant ? Tutti e due. Minéral Agrapart 2013Minéral Agrapart 2013

 

 

 

 

 

 

Chapitre 1-Un nuovo capitolo per il Bourgogne Le Chapitre: Domaine Sylvain Pataille

 

 

 

 

- Un Blanc de noirs memorabile: PN VZ 15 PN VZ 15 bis

 

 

 

 

 

 

Clos des Quarts 2018- Un Pouilly-Fuissé da vigne centenarie: il Clos des Quarts

 

 

 

 

 

 

- Marcato dal Pinot, sempre più su il 742 di Jacquesson Jacquesson 742

 

 

 

 

 

 

 

Pol Roger2- Prezioso: Champagne Pol Roger Vintage 2012

 

 

 

 

 

 

 - Questo Barbaresco baroleggia: Montestefano 2004 della Cantina Produttori

Barbaresco A

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per leggerli, clicca qui

 

 

-Reports:

Borgogna

 NEW! Grand Corbin d'Espagne, Saint-Emilion grand cru di confine (con Pomerol)

 

Grand Corbin Despagne 2

 

 

Javernières

 

 

 

- Poi: Les Envers de Valmur , il rovescio di ValmurEnversdeValmur

 

 

 

 

 

 

-Javernières, un climat a sé? Morgon Javernières Domaine Desvignes

 

 

- Un cabernet fresco e succoso della Valle della Loira: Saint-Nicolas-de Bourgueuil Amirault 2

 

 

 

 

 

 

 

- Ritorno a Fronsac: lo Château La Dauphine

 

Batisse A

 

 

- Sociando-Mallet, la gemma dell'Haut-MédocSociando 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per leggerli, clicca qui

La Carta dei vini:

 

NEW! Dove mangiare a Bordeaux ? La 7 A

 

 

 

 

 

Dijon

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-Poi: Bere (bene) nei ristoranti di Dijon a prezzi giusti

 

 

- Bere (bene) nei ristoranti di Beaune senza rischiare il défaultHotel Dieu 1

 

 

 

 

Place de la Bourse

- Che cosa bere nei ristoranti di Bordeaux senza svenarsi (nella foto: Place de la Bourse)

Per leggerli, clicca qui

 

 

I Test di Worldwineweb:

 

Sassicaia et alJPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- NEW! Anche quelli della Val Venosta... Falkenstein 2009 tris

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

96CRE1

- Il vino di Cupertino: Santa Cruz Mountains Cabernet 1996

 

 

 

 

 

- Smaragd e non sarai deluso: Im Weingebirge Weingut NikolaihofSmaragd 2008 bis

 

 

 

 

 

 

 

 

-Prima della rinascita: Château Rauzan-Ségla 1982Rauzan 1982tris

 

 

 

 

Vray Croix de Gay 1- La grazia di un Pomerol anni '70: Château La Vray Croix de Gay 1978

 

 

- Castello di Ama L'Apparita 1987

Apparita 1987

Bricco del Drago-Quel vignaiolo é un drago: il Bricco del Drago 1971 di Luciano De Giacomi

 Per leggerli, clicca qui

 

 

 

 

 

 

Discussioni:

 

 

NEW! Ceci est une pomme? La strana guerra tra la Borgogna e il Beaujolaiscoteaux bourguignons 2017 maison albert bichot

 

 

 

 

 

 

 

Veryold

-Poi: E' davvero finita l'epoca delle grandi Maison in Borgogna?

 

 

 

 

 

- Quanto pesano le "filosofie" produttive nella valutazione dei vini?

pepys-library-1223585-Trofei enologici tra università: dov'é l'Italia?

(Nella foto accanto: l'ingresso della famosa Library dedicata a Samuel Pepys, dell'Università di Cambridge)

Per leggerli clicca qui

 

 

 

 

Libri e riviste del vino:

 

 RVF H S 43RVF 666

 

TdV 80Bourgogne 168

 

En Magnum, la RVF , Terres de Vin e Bourgogne Aujourd'hui, in lingua francese, Decanter e Wine Spectator, in inglese. 

 

 

 

 

Gli ultimi numeri  (Dicembre 2022- Gennaio 2023)

 

 

 TdV H S Déc. 2022

 

 

Decanter Dec. 2022

 

 

 

 

 

 

Per leggerli, clicca qui

 

 

 

 

 Decanter Spain Nov. 2022

 

 

 En Magnum 29

 

 

 

 Ws Dec.31 Jan. 15 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Libri:

 

Vini della Germania

 

NEW! Vini di Germania

 

 

Per leggerlo, clicca qui

 

 

 

 

- Poi: I vini delle Alpi francesi, di Wink LorchAlpi francesi

 

Per leggerlo, clicca qui

 

 

 

 

 

-  Burgundy Vintages, 170 anni di vini in Borgogna secondo Meadows e Barzelay

 

Segugio 1

 Per leggerlo, clicca qui

 

 

- Due libri sui vini dello Jura (per leggere, clicca qui)Parigi

Lorch ·

 

 

 

 

- L'Atlante della Côte Chalonnaise 

 

 


ChalonnaisePer leggerlo, clicca qui 

 

 

 

-I vini della Williamette Valley nel libro di Wise e Sunshine 

Wlliamette

 Per leggerlo, clicca qui

 

 

NEW! I miei libri 

 

In libreria il secondo volume della trilogia del vignaiolo di Cîteaux

Salernum

 

Citeaux

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Per saperne di più, clicca qui