Les Bacchantes Corbon 2009
Ricco e maturo, ha naso complesso che sente le albicocche mature, accompagnato da note più fresche di crostata di agrumi, cedro e cioccolato bianco. L’impressione, se non fosse uno Champagne , sarebbe quasi di un grande bianco di Puligny-Montrachet. Les Bacchantes, alla sua prima prova, è una cuvée nella quale Agnès Corbon ha riversato tutto il suo grande talento e che esprime al meglio la solarità del cru di Avize.
Interamente elaborata in legno, in pièces borgognone e in tonneaux, nelle quali effettua anche la malolattica completa permanendo 10 mesi. Nessun collage, né filtrazione, un dosage di 5 gr./litro. Nove anni sui lieviti (è stato sboccato nel febbraio 2019) gli conferiscono una complessità non comune che lo rende compagno perfetto di piatti della grande cucina (85-90 euro in enoteca, 94/100).
Quella dei Corbon è una famiglia di récoltant-manipulant, in precedenza conferitori di uve del terroir di Avize, nel quale può vantare una presenza che risale al primo dopoguerra, quando il bisnonno di Agnès, Charles, acquistò le prime parcelle. Ad Avize i Corbon posseggono 1,1 ettari di vigna al 100% chardonnay, con un’età media di circa 45 anni. Un altro ettaro e mezzo all’incirca , per metà chardonnay e l’altra pinot noir e meunier, è nella Valle della Marna, a Verneuil (chardonnay e pinot meunier), a Vendières (pinot noir) e Vincelles (meunier) Agnès, dal 2010 alla guida della cave (una cantina in cemento che non ha certo il fascino delle monumentali cave di gesso gallo-romane di Ruinart, ma solida ed essenziale, che ne testimonia le origini contadine) , è subentrata al padre Claude, dopo averlo affiancato nel 2006. Viticultura “raisonnée” , con l’eliminazione della chimica e l’inerbimento dei filari. Tutta la serie degli champagnes prodotti è di esemplare rigore e autenticità: una menzione per il Brut d’autrefois,icona della casa.
Champagne Corbon , Avenue Jean Jaurès 541, 51190 Avize, www.champagne-corbon.com