- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: grandi_bottglie
- Visite: 3386
In coincidenza con la candidatura del vignoble bourguignon al Patrimonio mondiale UNESCO, parliamo di quattro ottimi Pinot noir della Côte de Beaune, la parte meridionale della Côte d’Or, famosa soprattutto per i suoi straordinari grand cru bianchi, ma che produce anche rossi di eccellente qualità.
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: grandi_bottglie
- Visite: 2862
Di Nuits-Saint-Georges e dei suoi cru abbiamo parlato più volte in questo blog. Come è noto, questa operosa cittadina, che contende a Beaune il ruolo di capitale del commercio dei vini borgognoni , con i suoi négociants, le sue tonnelleries, le sue banche , è l’unica della Côte de Nuits a non possedere alcun grand cru, ma solo dei premier cru.
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: grandi_bottglie
- Visite: 3495
Era stato il mio coup de coeur del periodo delle vacanze fra Natale e Capodanno: una bottiglia di Quarts de Chaume dell’annata 2009, firmata da uno dei maggiori specialisti di questa tipologia di vini di quella parte della Loira, sui Coteaux du Layon, nell’Anjou, Claude Papin, dello Château Pierre-Bise.
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: grandi_bottglie
- Visite: 4011
Qualche bella bottiglia borgognona: un Clos de Vougeot di un’annata eccelsa (2005) e un altro grand cru della Côte de Nuits, Bonnes-Mares. A fare da sparring partner (si fa per dire) un Beaune premier cru che non finisce mai di stupirmi, il Beaune Grèves Vigne de l’Enfant Jésus di Bouchard del 2005. Cominciamo da Vougeot.
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: grandi_bottglie
- Visite: 3119
Abbiamo ormai alle spalle il Natale e il Capodanno.Le feste sono finite e ne approfittiamo per parlare di alcuni vini bevuti in questo periodo, nella pressoché interminabile successione di pranzi e di cene con amici e parenti . Un vero tour gastronomico, micidiale , secondo i medici, per la nostra salute, ma fondamentale, secondo l’antica saggezza che è dietro questi eccessi temporanei, per il buon umore .e soprattutto per rinsaldare i nostri legami comunitari.
Pagina 9 di 16